SOGGETTI BENEFICIARI:
Piccole e medie imprese, con sede operativa in Umbria, già costituite o in via di costituzione:
- già costituite dal 1° febbraio 2024 nella forma di imprese individuali, lavoratori autonomi con partita iva, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società per azioni, società a responsabilità limitata e società in accomandita per azioni, società tra professionisti iscritti ad albi professionali
- da costituire entro 90 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda (giovani tra i 18-34 anni) oppure imprese femminili oltre i 18 anni senza alcun limite di età
SETTORI FINANZIABILI: tutti i settori ad esclusione dell’agricoltura. Imprese produzione di beni, fornitura di servizi, commercio (incluso franchising), artigianato e servizi offerti da Professionisti
AGEVOLAZIONI:
- finanziamento sotto forma di anticipazione a tasso zero a copertura del 75% della spesa
complessiva risultante dal progetto d’impresa che deve essere compresa tra un minimo di 10.000,00 euro ed un massimo di 66.666,67 al netto di IVA ed oneri accessori (le anticipazioni devono essere restituite in quote semestrali nel termine di 5 anni o massimo 7 anni, oltre ad un anno di preammortamento - contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa complessiva ammissibile al netto di IVA ed erogabile a rendicontazione dell’intera spesa ammessa.
COSTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese riferite a:
INVESTIMENTI: (minimo 60% della spesa): macchinari, attrezzature, arredi, hardware, software, sito web e-commerce, piccole opere murarie (max 20% della spesa per Investimenti), mezzi di trasporto funzionali all’attività. È ammesso anche il cosiddetto “Usato Garantito”.
SPESE CORRENTI: (massimo 40%): redazione business plan e consulenza finalizzata alla gestione del progetto di impresa (max € 1.500), consulenze specialistiche finalizzate alla costituzione e all’avvio di impresa (parcella notaio, oneri registrazione CCIAA, ecc.), locazione documentata da contratto di locazione registrato, materie prime, pubblicità, utenze, formazione professionale specialistica finalizzata alla formazione del proponente e degli amministratori (max € 3.000).
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande vanno presentate a partire dalle ore 10:00 del 28 ottobre 2024 e fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025
DOCUMENTI RICHIESTI
- Progetto imprenditoriale
- CV del soggetto proponente/legale rappresentante e di tutti i soci
- Preventivi e/o fatture
- Titolo di proprietà e/o disponibilità o godimento dell’immobile adibito a sede operativa (per
impresa costituita)
DOCUMENTI NECESSARI PER PRESENTARE LA DOMANDA
- Credenziali SPID o CIE
- PEC valida e funzionante
- Certificato di firma digitale
- Marca da bollo € 16,00
Per informazioni
Telefonare al numero 075/8626108
Supplemento ordinario n 1 al BUR Serie Avvisi e Concorsi n 44 del 08 10 24